Chi Siamo

Un team dedicato alla comprensione e trasformazione del comportamento umano attraverso ricerca scientifica e approcci innovativi

I Nostri Esperti

Persone straordinarie con background diversificati unite dalla passione per lo studio del comportamento umano e l'impatto positivo sulla società

Dott.ssa Elisabetta Morandi

Direttrice di Ricerca Comportamentale

Psicologa cognitiva con quindici anni di esperienza nella ricerca sui meccanismi decisionali. Ha collaborato con l'Università di Pisa dal 2018 al 2023, pubblicando studi sui pattern comportamentali in contesti di stress. La sua ricerca più recente, completata a marzo 2024, analizza come le persone modificano le proprie abitudini durante periodi di transizione.

Elisabetta crede fermamente che comprendere il "perché" dietro le nostre azioni sia il primo passo verso un cambiamento autentico. Nel tempo libero pratica ceramica - un hobby che, dice, le insegna pazienza e precisione.

Neuroscienze Cognitive Analisi Comportamentale Ricerca Quantitativa

Dr. Marco Santangelo

Specialista in Dinamiche Sociali

Sociologo con background in antropologia culturale, Marco ha trascorso otto anni studiando come i gruppi sociali influenzano le decisioni individuali. La sua tesi di dottorato, discussa nel 2021, esplora i meccanismi di conformità sociale nelle comunità digitali moderne.

Prima di unirsi al nostro team nel gennaio 2024, ha lavorato come consulente per organizzazioni non profit, aiutandole a comprendere meglio le dinamiche interne dei loro gruppi di lavoro. Marco è appassionato di cucina tradizionale siciliana e organizza regolarmente cene per il team.

Psicologia Sociale Dinamiche di Gruppo Comunicazione Interpersonale

Dott.ssa Francesca Bianchi

Coordinatrice Programmi di Sviluppo

Formatrice e coach con dodici anni di esperienza nell'accompagnamento di persone e organizzazioni verso obiettivi di crescita sostenibile. Francesca ha sviluppato metodologie proprietarie basate su neuroscienze applicate, testate con oltre 300 partecipanti tra il 2022 e il 2024.

Il suo approccio pratico combina teoria scientifica e applicazione concreta. Ha certificazioni internazionali in coaching sistemico e si sta specializzando in tecniche di mindfulness applicata al lavoro. Ama il trekking in montagna, attività che considera essenziale per mantenere equilibrio e prospettiva.

Coaching Sistemico Neuroscienze Applicate Sviluppo Organizzativo

I Nostri Principi Guida

Ricerca Rigorosa

Basiamo ogni approccio su evidenze scientifiche solide e ricerca peer-reviewed. Non facciamo promesse vuote ma condividiamo ciò che la scienza realmente dimostra sul comportamento umano.

Approccio Umano

Ogni persona ha una storia unica. Riconosciamo la complessità individuale e adattiamo i nostri metodi rispettando tempi, bisogni e contesti specifici di ciascuno.

Crescita Sostenibile

Crediamo nel cambiamento graduale e duraturo piuttosto che in trasformazioni superficiali. Il vero sviluppo personale richiede tempo, pazienza e pratica costante.

La Nostra Storia

omvarithenqus nasce nel 2023 dall'incontro di tre professionisti accomunati da una domanda: perché alcune persone riescono a cambiare abitudini consolidate mentre altre rimangono bloccate in pattern ripetitivi?

Dopo mesi di ricerca e confronto, abbiamo realizzato che molti approcci tradizionali al cambiamento ignorano la complessità dei meccanismi cerebrali coinvolti nelle decisioni quotidiane. Da qui è nata l'idea di creare una piattaforma che combinasse rigore scientifico e applicazione pratica.

Nel corso del 2024 abbiamo sviluppato e testato i nostri primi programmi con un gruppo ristretto di partecipanti. I risultati ci hanno confermato che un approccio basato sulla comprensione profonda dei propri pattern comportamentali produce cambiamenti più stabili e duraturi.

Interessato al Nostro Approccio?

I nostri programmi di sviluppo inizieranno a settembre 2025. Scopri come la scienza del comportamento può supportare la tua crescita personale.

Esplora i Programmi